
Credo non sia solo mia l’impressione che in questo interminabile periodo di conclamata crisi economica (che a giorni alterni vede la famosa luce in fondo…

Il fai-da-te (DIY, ovvero do-it-yourself , in inglese) è sicuramente una delle attività hobbistiche più appaganti e storicamente consolidate. Nei tempi della rete questa passione…

Fino ad oggi è stata forse l’unica vera lacuna di DuckDuckGo: una funzionalità di ricerca immagini nativa che soppiantasse l’odioso compromesso di passare attraverso Google…

Open Source o meno, il successo di una piattaforma software non può che attirare l’attenzione di cracker e malintenzionati. Open Source (e una community attiva…

Un paio di settimane fa il buon Dario Cavedon ha postato un tweet intitolato “Facebook? Roba da vecchi!” che linkava un post a sua volta…

È stata rilasciata fresca fresca la versione italiana di Ubuntu 12.04.3 LTS (versione con supporto a lungo termine, quindi la più adatta per l’impiego in…
Commenti recenti