
Il fai-da-te (DIY, ovvero do-it-yourself , in inglese) è sicuramente una delle attività hobbistiche più appaganti e storicamente consolidate. Nei tempi della rete questa passione…

Open Source o meno, il successo di una piattaforma software non può che attirare l’attenzione di cracker e malintenzionati. Open Source (e una community attiva…

Se il diritto all’oblio digitale, argomento di accese discussioni in rete, pare essere nella pratica molto vicino all’utopia, quello di poter cancellare definitivamente il proprio…

La sfiducia nei servizi web coinvolti nello scandalo Prism non avrà causato una vera e propria diaspora verso altri lidi, ma di certo ha fatto…

Con una mail informativa che dovrebbe essere giunta a tutti gli utenti, Twitter comunica, oltre a una serie di notizie di minore importanza, tre aggiornamenti…

È con una (giustificatissima) punta d’orgoglio che, ora che finalmente il frutto di tanto lavoro è giunto sugli scaffali dei negozi, gli sviluppatori Mozilla ripercorrono…
Commenti recenti