
Fairphone raggiunge il production goal
Il progetto Fairphone ha raggiunto il production goal grazie al superamento di 5000 preordini, tra l’altro 8 giorni prima della scadenza della campagna. I device in preordine sono delle edizioni limitate e vengono venduti al prezzo di 325 euro, le consegne sono previste per questo autunno.
Sull’eco-sostenibilità e sull’etica del progetto ZDNet ha intervistato Miquel Ballester, capo produzione di Fairphone.
Eco-sostenibilità: il telefono non impiega vernici, ha la batteria rimovibile e per ogni device venduto vengono donati 3 euro al progetto “Closing the Loop” che recupera gli scarti tecnologici (telefoni) dai paesi in via di sviluppo e li invia nei Paesi Bassi per il recupero dei materiali. Inoltre i progettisti stanno studiando la possibilità di realizzare il case in plastica riciclata.
Etica: il telefono mira ad utilizzare materie prime conflict-free. Al momento, a causa delle difficoltà nel reperire fornitori adeguati (c’è un ciclo di vita complesso da esaminare per ogni componente), non lo è ancora al 100%, ma Ballester assicura il massimo impegno su questo fronte, affermando “Questo è solo l’inizio”.
Ed infatti per la seconda generazione di Fairphone si sta lavorando all’ottenimento di una certificazione sui materiali conflict-free e sulla massima riciclabilità (e riparabilità) dei componenti. Non ci resta che continuare a seguirne gli sviluppi 😉
Speriamo che il progetto continui e che porti altri prodotti che seguano tutte le varie fasce prestazionali del mercato (basse, medie, alte, ecc.)
Al momento il loro obiettivo principale che tutta la filiera legata alla produzione del device sia equa, poi sicuramente ci auguriamo che abbia successo e che la gamma di prodotti si allarghi, magari anche ad altri OS mobili.