Distribuzioni GNU/Linux specifiche per la didattica:
- AbulEdu, distribuzione francese derivata da Ubuntu per la Scuola Primaria
- Alinex, distribuzione portoghese derivata da Ubuntu per l’Università
- Edubuntu, derivata ufficiale di Ubuntu per uso didattico
- GNU/Linux FUSS, distribuzione del progetto FUSS per le scuole della Provincia Autonoma di Bolzano
- Itis Linux, distribuzione GNU/Linux per Istituti Superiori di tipo Tecnico Industriale
- Karoshi, distribuzione server per la Scuola, basata su Ubuntu con interfaccia grafica minimale
- LliureX, distribuzione spagnola basata su Edubuntu
- Max: Madrid_Linux, distribuzione live spagnola derivata da Ubuntu
- OLPC OS, distribuzione del progetto One Laptop Per Child
- Skolelinux (Debian Edu)
- So.Di.Linux, distribuzione GNU/Linux ricca di Software Libero per la didattica
- SuliX, distribuzione ungherese basata su Fedora
- UberStudent, distribuzione basata su Ubuntu per l’ambiente accademico
- WiildOs, distribuzione per lavagne interattive
- Zorin OS Educational e Zorin OS Educational Lite, derivata da Edubuntu
Distribuzioni GNU/Linux specifiche per l’infanzia:
- DoudouLinux, distribuzione basata su Debian con giochi e strumenti educativi
- Qimo for Kids, distribuzione basata su Ubuntu con giochi e strumenti educativi
I progetti Software per la didattica:
Materie Scientifiche
- GeoGebra, software libero per l’insegnamento della Geometria
- Tracker, software libero per l’insegnamento della Fisica
Multimedia
- JClic, piattaforma Java per applicazioni didattiche multimediali
- wiiLavagnaDigitale (wiild)
Web
- Farfalla Project, migliorare l’accessibilità dei siti web
Varie
- FreeSIS Sistema Italiano Scrutini, software libero per la gestione scolastica
- KDE-Edu, il progetto didattico di KDE
- Linux Terminal Server Project (LTSP)
Risorse didattiche:
- OER Commons, Open Educational Resources (inglese)
- Wikiversità, l’università libera
Testi e manuali:
- California Open Source Textbook Project (e biblioteche digitali derivate)
- Catalogo libri di testo e manualistica liberamente disponibili in rete, a cura di Maurizio Grillini
- Community Books | Internet Archive
- Creative Comons Italia | Education
- Eldritch Press, biblioteca digitale di libri di pubblico dominio
- Europeana, biblioteca digitale europea
- Liber Liber
- Physics Textbooks, The Light and Matter series by Benjamin Crowell
- Project Gutenberg
- Wikibooks, libri a contenuto aperto
- Wikisource, la biblioteca libera
Mappa di riferimento delle scuole e degli insegnanti che utilizzano Software Libero in Italia (contribuite ad arricchirla con le vostre segnalazioni):
Tutti i nostri contribuiti sul tema del Software Libero e della conoscenza libera nella Scuola e nell’Università:
- La Scuola che vorrei
- OpenPatent #1 – Progetto per la traduzione di libri open source
- Open Data dalla Scuola, Open Data nella Scuola
LinuxBird collabora attivamente ai seguenti progetti (collaborate e supportate anche voi!):
Segnalate progetti relativi alla Scuola via mail al nostro indirizzo:
staff@linuxbird.org
Commenti recenti