Non possiamo non riservare una rubrica alla distribuzione GNU/Linux da sempre più vicina ai comuni mortali: tutto il meglio del Software Libero utilizzabile con estrema facilità anche dall’utente meno preparato. In questa rubrica cercheremo di offrirvi tutte le risorse e le informazioni più interessanti riguardo Ubuntu.
Non lo conosci? Prova Ubuntu online: Ubuntu online tour
Scopri Unity, l’ambiente desktop di Ubuntu: Ubuntu Unity
Scopri tutte le applicazioni disponibili sfogliando la versione web dell’Ubuntu Software Center: Ubuntu Apps Directory
Scopri (prova online), scarica e utilizza sul tuo sito (tramite Google Web Fonts) la famiglia di font Ubuntu: Ubuntu Font Family
Derivate ufficiali:
- Edubuntu, Ubuntu per la didattica (vedi sezione Scuola)
- Kubuntu, Ubuntu con desktop KDE
- Lubuntu, Ubuntu con desktop LXDE (leggero e veloce)
- Mythbuntu, Ubuntu in versione home theatre con MythTV
- Ubuntu Studio, Ubuntu per l’editing multimediale e le attività creative
- Xubuntu, Ubuntu con desktop XFCE (leggero e veloce)
Derivate non ufficiali di particolare interesse:
- Bodhi Linux, sorprendente distribuzione derivata da Ubuntu LTS e dotata di Enlightenment Desktop, velocissima e con requisiti minimi di sistema davvero bassi
- Dream Studio, alternativa molto valida a Ubuntu Studio per l’editing multimediale e le attività creative
- elementary OS, derivata leggera e molto curata graficamente, usa il desktop Pantheon e un’inedita suite di programmi scritti in Vala
- Ubuntu GNOME Remix, derivata non ufficiale ma ospitata sul wiki ufficiale. E’ il progetto probabilmente più solido per ottenere Ubuntu con il desktop GNOME
- Ubuntu GNOME Shell Remix, progetto comunitario per rimpiazzare il desktop Unity con Gnome Shell standard
Lista completa delle derivate di Ubuntu: Ubuntu Ecosystem
Risorse offerte dalla comunità italiana di Ubuntu (Ubuntu-it):
- Forum, dove chiedere aiuto (se non bastano le guide del wiki)
- Full Circle Magazine, gruppo per la traduzione in italiano
- News
- Planet, i post tratti dai blog personali dei membri della comunità italiana
- Wiki, preziosa fonte di aiuto, offre guide ufficiali e guide della comunità
Nella sezione dowload di Ubuntu-it potete scaricare la versione italiana di Ubuntu 12.04 LTS (già provvista dei pacchetti completi per la localizzazione italiana e con tante interessanti personalizzazioni).
Supporto (guide, informazioni, Q&A):
- Ask Ubuntu, portale collaborativo di Q&A
- Ubuntu Manual Project, guida completa (non ufficiale) per principianti
Supporto (compatibilità hardware):
- Component catalog, database ufficiale dei componenti hardware certificati Ubuntu
- Ubuntu certified hardware, database ufficiale dei PC (desktop e server) certificati Ubuntu
- Ubuntu Friendly, portale collaborativo per testare e valutare come gira Ubuntu sui vari PC
News:
- Il blog ufficiale di Mark Shuttleworth, il papà di Ubuntu
- Il sito ufficiale di Jono Bacon, community manager di Ubuntu
- Canonical Blog
- Full Circle Magazine, il magazine indipendente per la comunità di Ubuntu Linux
- OMG! Ubuntu! il migliore blog su Ubuntu in assoluto
- Ubuntu Weekly Newsletter, versione online internazionale
- Web Upd8, ottimo blog fornito di repository personalizzati
Risorse:
- Canonical case studies, le adozioni di soluzioni Ubuntu nel mondo
- SpreadUbuntu, materiale liberamente utilizzabile e modificabile per la diffusione di Ubuntu (vedi anche Ubuntu Advocacy Development Kit)
- Ubuntu LoCo Team Portal, scopri la comunità locale di Ubuntu più vicina a te
Varie:
- Noi Siamo Ubuntu, gli utenti Ubuntu si raccontano
- Ubunchu! Il divertente manga (fumetto giapponese) di Ubuntu
- Ubuntu Free Culture Showcase, un’iniziativa per raccogliere contenuti liberi dedicati ad Ubuntu (immagini, audio, video)
Tutti i nostri articoli su Ubuntu:
La nostra rubrica dedicata a Ubuntu su Twitter:
Contribuite a questa rubrica con le vostre segnalazioni via mail al nostro indirizzo:
staff@linuxbird.org
Commenti recenti