
Il fai-da-te (DIY, ovvero do-it-yourself , in inglese) è sicuramente una delle attività hobbistiche più appaganti e storicamente consolidate. Nei tempi della rete questa passione…

Già lo si notava dalla timeline, ma il successo dell’evento culturale #NotteBiancaTW è stato pure “certificato” dal Corriere della Sera 🙂 È bello ogni tanto…

Sebbene i luoghi comuni siano concetti solitamente frutto di ignoranza e superficialità e quindi negativi, possiamo dire di averne individuato uno positivo e ben applicabile…

Il 26 Maggio appuntamento a Grezzana (VR) per tutti i maker e gli appassionati con la Fiera Roboval 2013, un progetto dell’associazione Innoval per diffondere…

WikiHouse è un progetto no-profit per sviluppare in maniera collaborativa e condivisa un “construction set” (hardware e software) Open Source. Construction set significa avere in…

C’è un nuovo arrivato nella ricca famiglia di prodotti Arduino: Arduino Robot. È formato da due schede circolari sovrapposte: una adibita alla motorizzazione (2 ruote…
Commenti recenti