LINUXBird
Menu
  • Home
  • Rubriche
    • Comprare PC GNU/Linux
    • Idee Regalo
    • Impresa Aperta
      • Ufficio Tecnico
    • Libri che passione!
    • MusiCCommons
    • Scuola
    • Servizi Web Liberi
    • Ubuntu, GNU/Linux per esseri umani
  • Attività
    • #BloggersContest
      • Regolamento
      • Settembre 2012
        • Settimana 37/2012 Brevetti software
        • Settimana 38/2012 Web, business e privacy
      • Ottobre 2012
        • Settimana 39/2012 Linux Day e PMI
        • Settimana 40/2012 Liberare Android
        • Settimana 41/2012 Gaming on Linux
        • Settimana 42/2012 Ubuntu per l’open source
        • Settimana 43/2012 Innovazione in Italia
      • Novembre 2012
        • Settimana 44/2012 Diffondere GNU/Linux
        • Settimana 45/2012 Spingere il Software Libero
        • Settimana 46/2012 La comunità
        • Settimana 47/2012 Hosted o Unhosted?
      • Dicembre 2012
        • Settimana 48/2012 Potenzialità del progetto Raspberry Pi
        • Settimana 49/2012 Giù le mani da Internet
        • Settimana 50/2012 Software Libero vs Pirateria
        • Settimana 51/2012 Software Wars
      • Gennaio 2013
        • Settimana 3/2013 Spiegare Linux a tua nonna
        • Settimana 4/2013 Crowdfunding
        • Settimana 5/2013 10 anni di Creative Commons
      • Febbraio 2013
        • Settimana 6/2013 Acquistare un PC GNU/Linux
        • Settimana 7/2013 L’era post-PC
        • Settimana 9/2013 Google Glass
      • Marzo 2013
        • Settimana 11/2013 La fuga di De Icaza
        • Settimana 13/2013 La Cina sceglie Ubuntu
    • #OpenPatentsLab
      • OpenPatent #1
      • OpenPatent #2
      • OpenPatent #3
      • OpenPatent #4
    • Linux Day 2012
  • Newsletter
  • About
Menu
  • Comprare PC GNU/Linux
  • Idee Regalo
  • Impresa Aperta
    • Ufficio Tecnico
  • Libri che passione!
  • MusiCCommons
  • Scuola
  • Servizi Web Liberi
  • Ubuntu, GNU/Linux per esseri umani

Seguici sui social

  • Diaspora
  • deviantART
  • Vimeo

Sostienici

LinuxBird.org è un progetto totalmente volontario: questo sito non presenterà mai pubblicità di alcun tipo, tuttavia è possibile sostenerlo tramite donazioni libere via PayPal:

Licenza


I contenuti di questo sito, se non diversamente specificato, sono pubblicati con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.
Browse: Home   /   social network
A che età è giusto esporsi?

A che età è giusto esporsi?

28 agosto 2013
Giovanni Longo
Discussione

Un paio di settimane fa il buon Dario Cavedon ha postato un tweet intitolato “Facebook? Roba da vecchi!” che linkava un post a sua volta…

Read Article →
Cosa ci stiamo perdendo?

Cosa ci stiamo perdendo?

25 agosto 2013
Giovanni Longo
Discussione

È la domanda che mi pongo sempre quando scorro la timeline del mio profilo personale di Twitter e vedo foto o micro-video (che vanno tanto…

Read Article →
LinuxBird in nomination per il BlogFest 2013?

LinuxBird in nomination per il BlogFest 2013?

14 luglio 2013
Giovanni Longo
Eventi

Sì, ci stiamo montando la testa… Eppure è facile, basta che fino a Giovedì 15 Agosto 2013 i lettori (entusiasti) di questo blog ci votino…

Read Article →
Twitter supporta il Do Not Track

Twitter supporta il Do Not Track

12 luglio 2013
Giovanni Longo
Approfondimento

Con una mail informativa che dovrebbe essere giunta a tutti gli utenti, Twitter comunica, oltre a una serie di notizie di minore importanza, tre aggiornamenti…

Read Article →
Facebook, a causa di un bug esposti i dati personali di 6 milioni di utenti

Facebook, a causa di un bug esposti i dati personali di 6 milioni di utenti

22 giugno 2013
Giovanni Longo
News

Dopo lo scandalo di Prism ecco un’altra bella mazzata per gli utenti di Facebook: il security team ha annunciato che, a causa di un bug…

Read Article →
Twitter ha detto no a Prism

Twitter ha detto no a Prism

15 giugno 2013
Giovanni Longo
Approfondimento

Un articolo di La Repubblica ci ricorda che è sempre opportuno fare i distinguo, specialmente in casi eclatanti come quello del programma di sorveglianza Prism….

Read Article →
1 2 3 Seguente →

Chi siamo

No, non lasciatevi spaventare dall'apparenza. Questo non è un rifugio di nerd, qui si parla delle meraviglie del web e delle tecnologie mobili, di PC spettacolari e di app che "come-fate-a-non-averle". È solo un caso (o forse no) che come comune denominatore di tutte queste magnificenze ci sia lui, il pinguino. Per una descrizione più seria visitate la sezione "About".

LinuxBird consiglia

Commenti recenti

  • Giovanni Longo su Serve aiuto? Chiedi a Ubuntu-it
  • Silvano Bovi su Serve aiuto? Chiedi a Ubuntu-it
  • Giovanni Longo su WikiHouse, progetta e realizza la tua casa Open Source
  • Lorenzo su WikiHouse, progetta e realizza la tua casa Open Source
  • Giovanni Longo su LibreCAD lavora ad un proprio DWG importer

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2021

Powered by Oxygen Theme.